top of page

Nuovi Modelli di Sviluppo Post-Pandemia (Webinar segnalato per Voi)

Aggiornamento: 28 mag 2024

Riceviamo e segnaliamo l’evento organizzato da CONFASSOCIAZIONI SICILIA previsto per mercoledì 20 maggio, ore 15.30 sul tema: NUOVI MODELLI DI SVILUPPO POST-PANDEMIA: Il peso della burocrazia in Italia

L’evento si potrà seguire in live streaming sulle Pagine Facebook di Confassociazioni Sicilia, e  FUTURLAB
























scarica la locandina




La burocrazia così come è articolata in Italia non consente o ritarda, a causa dell’espletamento di tante piccole procedure, la realizzazione di numerose attività indispensabili per erogare servizi pubblici efficienti. Tutto ciò crea uno scollamento tra governati e governanti; dobbiamo costruire una amministrazione amica, vicina, che sostiene e che sia una risorsa, uno stakeholder attivo.

L’intento dell’evento è di iniziare a costruire un percorso virtuoso che coinvolga tutti gli stakeholders e che funga da stimolo alle Istituzioni nell’obiettivo di contribuire a risolvere situazioni bloccate da tempo e che sono indispensabili per lo sviluppo economico e sociale del territorio.

I prestigiosi relatori che interverranno sono:

Gaetano Armao, vicepresidente e assessore all’Economia della Regione Siciliana,

Angelo Deiana, presidente Confassociazioni,

Luigi Fiorentino, capo di Gabinetto del MIUR

Francesco Tufarelli, docente di Scienza dell’AmministrazioneUniversità “Guglielmo Marconi”

Salvatore Fleres,g iornalista e già parlamentare nazionale e regionale

Altri brevi contributi verranno da Sebastiano Truglio, Marco Russo e Davide Maniscalco, componenti del direttivo di Confassociazioni Sicilia.

Introduce e modera Antonio La Ferrara, presidente di Confassociazioni Sicilia.

Partner dell’evento sarà AIM, società di consulenza che si occupa di comunicazione politica e di spin doctoring.

 
 

FUTURLAB – COSTRUIAMO IL FUTURO

L’Associazione “FuturLab – Costruiamo il Futuro -” nasce dalla passione e determinazione di un gruppo di amici provenienti da realtà personali e professionali eterogenee, “uomini e donne di buona volontà” che tentano di intervenire sul sociale nel rispetto degli individui e delle Istituzioni.

CONTATTI

 

Via Riccardo Felici

95122 Catania

Tel: 347.90.38.929

Email: associazione.acof@gmail.com

Email: presidente.acof@gmail.com

Pec: futurlab-acof@pec.it

 

C.F.: 93205810877

futurlab-logotipo.png

© 2016-18 Associazione Futurlab | GDPR e Cookies

bottom of page